TRAINER A DOMICILIO

La scelta di rivolgersi a un personal trainer a domicilio è in considerevole aumento rispetto al classico servizio di allenamento in palestra o centro fitness.

Esistono considerevoli vantaggi nel reclutare un professionista che ti raggiunga tra le mura domesticheal parco o nella strada sotto casa.

Il successo dei personal trainer a domicilio sembra maggiore nelle grandi città rispetto ai piccoli centri urbani. I motivi sono verosimilmente legati ai primi due dei seguenti tre fattori: Complicazione degli spostamenti: in città è facile perdere anche solo 20′ per spostarsi anche solo di uno chilometro – a voler essere clementi.

Per un’ora o un’ora e mezza di allenamento bisogna metterne in conto almeno tre. Considerando anche che bisognerebbe allenarsi almeno 3 volte a settimana per avere risultati soddisfacenti, a conti fatti dovremmo investire 9 ore ogni week. Il rapporto tra allenamento / tempo investito è di 1:3; davvero non soddisfacente.

Per rendere un allenamento efficace, sia esso fatto in casa, in palestra o in qualsiasi altro luogo, occorre rispettare alcune regole della metodologia dell’allenamento e applicarle nel contesto in cui ci si trova.